top of page

Centro Medico Diagnostico San Giuseppe Moscati

Laserterapia

Il laser è un'emissione luminosa con caratteristiche precise che sfrutta l'energia termica emessa a fini terapeutici. Normalmente agisce con un'affinità elettiva per un bersaglio, in funzione della lunghezza d'onda. Esistono diversi tipi di laser distinti per lo più a seconda del meccanismo d'azione e dell'utilizzo.

Distinguiamo in generale i laser ablativi che asportano e rinnovano gli strati superficiali della cute, e i laser non ablativi maggiormente utilizzati per il trattamento di lesioni vascolari, per la rimozione dei tatuaggi, per l'epilazione o per la stimolazione collagene profonda.

 

Il trattamento consiste in una serie di applicazioni con intervalli di tempo variabili in base alla patologia e alla tipologia di laser impiegato. 

laserterapia cmd moscati.jpg

Preparazione del paziente

Spesso non è necessaria alcuna preparazione né il digiuno. È importante però riferire allo staff medico qualunque terapia si pratichi o eventuali predisposizioni ad infezioni cutanee (es. herpes). Una preparazione della cute a base di antiossidanti, elasticizzanti, creme nutritive e eventuali creme schiarenti è consigliata in alcune tipologie di pazienti e trattamenti per almeno due settimane.

Il trattamento non è doloroso, e viene eseguito senza anestesia o con una modica anestesia locale. In alcuni casi, in particolare per trattamenti profondi estesi a regioni corporee ampie, possono essere considerate anestesie loco-regionali con eventuali sedazioni.

I trattamenti laser sono di solito sconsigliati in gravidanza. Altri fattori di rischio per possibili complicazioni sono l'uso di farmaci fotosensibilizzanti e anticoagulanti, il diabete, l'anamnesi positiva per malattie emorragiche, per cicatrici cheloidee o con prossima esposizione ai raggi solari.

laserterapia cmd moscati

Decorso

Gli effetti collaterali quali eritema, edema e comparsa di croste sono tutti normalmente reversibili in un tempo compreso tra 24 ore ed 1 settimana. Si utilizzano creme antibiotiche nei primi giorni e successivamente creme idratanti ed elasticizzanti. In alcuni casi viene prescritto anche l'antibiotico per via orale. È consigliabile l'uso di schermi solari protettivi per almeno 1 mese dalla fine del trattamento.

Controlli post cure

La guarigione completa può richiedere anche alcuni mesi. Il grado di miglioramento varia da soggetto a soggetto e dipende dall'entità delle irregolarità iniziali oltre che dalle condizioni generali della cute. Potrebbero essere necessarie ulteriori sedute in caso di recidiva o persistenza della patologia.

Trattamenti Specifici

Luce Pulsata

La luce pulsata non è un laser ma una luce, che contiene per definizione più lunghezze d’onda e agisce sul tessuto in modo non selettivo. Grazie all’uso dei filtri variabili,  sono possibili diverse applicazioni: foto ringiovanimento (per attenuazione di macchie e rughe), patologie vascolari del volto (couperose, rosacea, angiomi, eritrosi, etc), epilazione particolarmente del volto. Normalmente sono necessarie 2-4 sedute con intervalli di circa sei settimane. Gli effetti collaterali, quali il temporaneo aumento di intensità di colore delle macchie, aree di eritema o edema, sono normalmente transitori e si risolvono nelle 24-48 ore successive.

Epilazione

Si utilizzano per questo i laser non ablativi che agiscono su un bersaglio specifico, la melanina del bulbo pilifero, senza vaporizzare tutti gli strati cutanei. Sono indicati per il trattamento di ipertricosi, irsutismi o anche solo per diradare peli e pelurie normorappresentati. A seconda dell’indicazione possono essere necessarie più applicazioni.

Laser Vascolare

Questi laser appartengono alla categoria dei laser non ablativi che agiscono su un bersaglio specifico, l’emoglobina, senza vaporizzare tutti gli strati cutanei. Sono indicati per il trattamento di lesioni vascolari capillari, angiomi del tronco o degli arti. A seconda dell’indicazione possono essere necessarie più applicazioni. L’effetto termico che comunque tale laser determina può provocare come effetti collaterali degli arrossamenti fino a ustioni di grado superficiale che possono richiedere una convalescenza di circa 7-15 gg.

Centro Medico Diagnostico San Giuseppe Moscati

Laserterapia

Prenota ora la tua prestazione oppure richiedi maggiori informazionu sul servizio.

bottom of page